La nostra azienda

La nostra Storia

Dal 1979 TECNOGI produce tessuti impregnati e materiali plastici destinati a essere trasformati in puntali e contrafforti per calzature, e tessuti termoadesivi per rinforzo.

Tecnogi ha conosciuto una continua espansione, che durante gli anni ha visto la costituzione di diverse società controllate o collegate, al fine di integrare a monte o a valle il proprio core-business:

  • 1995 TECNOGI JASMINE – unità produttiva con sede ad Hang – Zhou in Cina sviluppa e produce una vasta gamma di materiali per puntali, contrafforti e rinforzi.
  • 1996 TECNO GI PLAST – azienda  specializzata nella produzione di materiali plastici estrusi.
  • 1999 TECNOGI INDIA Pvt Ltd, joint venture commerciale e di trasformazione situata a New Delhi è attiva dal 1999 e consente a Tecnogi una capillare distribuzione dei propri prodotti sul mercato indiano, con unità produttive sia a Sud (Chennai) che a Nord (Agra), che offrono i nostri prodotti tranciati, scarniti e pregarbati.
  • 1999 SIPOL – unità produttiva specializzata nella produzione di polimeri di poliestere e poliammide, www.sipol.com

La nostra Mission

Tecnogi ha creato nel corso degli anni un gruppo dinamico e innovativo che opera con successo nel settore della componentistica calzaturiera: il core business è la produzione di materiali per puntali, contrafforti e rinforzi.

Tecnogi ha sviluppato con grande impegno un network internazionale e ha creato diverse società controllate. Questi fattori unitamente all’ innovazione, alla qualità ed al servizio hanno tutti contribuito al successo della società.

Oggi Tecnogi gioca un ruolo di leader a livello mondiale con una significativa presenza di mercato in oltre 70 paesi in tutti i continenti.

La nostra missione è quella di essere all’avanguardia nel garantire prodotti, servizi e assistenza ad aziende e marchi calzaturieri di tutto il mondo, sviluppando così delle partnership durature.

La nostra Tecnologia

Per realizzare una gamma completa di prodotti occorre disporre di impianti all’avanguardia.

Con 2 modernissime linee di impregnazione, 3 linee di estrusione, 5 linee di adesivizzazione, 1 linea di smerigliatura, la Tecnogi produce attualmente 11 milioni di MQ di materiali per puntali e contrafforti e 5 milioni di MQ di rinforzi. Lo stabilimento di produzione e gli uffici siti in Borgolavezzaro occupano una superficie di circa 22.000 mq coperti, mentre ad Hang – Zhou la superficie coperta è di 5000 mq.

Il costante impegno di ricercatori nella sperimentazione di nuove materie prime e il continuo aggiornamento tecnologico consentono la realizzazione di nuovi prodotti con un alto contenuto innovativo.

Il ciclo produttivo si articola in 7 fasi:

  • Selezione e immagazzinamento delle materie prime
  • Impregnazione
  • Estrusione
  • Adesivizzazione
  • Taglio
  • Imballaggio
  • Immagazzinamento prodotto finito

Il laboratorio rappresenta il primo passo nella costruzione della nostra missione. Alla base dei nostri prodotti ci sono la costante ricerca dei migliori materiali, la rigida  politica di selezione dei fornitori e la massima attenzione alla eco-compatibilità dei prodotti e del ciclo produttivo.

 L’attività di ricerca e sviluppo ha come obiettivo il perfezionamento di prodotti dotati di caratteristiche e contenuti fortemente innovativi . Tecnogi si sta dedicando gia’ da qualche anno alla formulazione e alla sperimentazione di nuove linee di prodotti eco-compatibili, utilizzando materie prime da fonti rinnovabili . Tali prodotti sono  completamente riciclabili.

 La nostra più recente linea di prodotti: BIOREL, è composta da materiali completamente bio-degradabili.

Questi risultati di eccellenza sono stati ottenuti grazie alla stretta collaborazione coi nostri fornitori (tra i quali annoveriamo le principali multinazionali del settore chimico) e grazie ad  un laboratorio che è dotato di apparecchiature sofisticate. Soprattutto,  i nostri ricercatori sono altamente specializzati e operano in collaborazione con  università italiane e con enti   internazionali  preposti alla certificazione dei  prodotti calzaturieri, come CIMAC e SATRA.

La nostra Politica Aziendale

Tecnogi svolge la propria attività nel rispetto delle disposizioni in materia di tutela dell’ambiente e di igiene del posto di lavoro. 

Gia’ in possesso da parecchi anni della certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015, ha ottenuto nel 2009 la certificazione del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2018 (Occupational Health and Safety Assessment Series) e nel 2013 la certificazione del sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015. 

Tecnogi è inoltre in possesso del “SATRA MEMBER” marchio di accreditamento del Satra Tecnhology Centre nel settore calzaturiero.

Tecno Gi conferma il suo impegno per la sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale con l’ottenimento della certificazione GRS (Global Recycle Standard).

Codice Etico

Allo scopo di garantire un atteggiamento sempre più rispettoso e socialmente responsabile, atto ad instaurare un patto di fiducia tra l’azienda e la collettività in generale, TECNOGI, in attuazione di specifica delibera del Consiglio di Amministrazione, ha deciso di dotarsi di uno strumento di indirizzo etico – comportamentale. Tale strumento, denominato “Codice Etico”, definisce i valori di riferimento e gli impegni aziendali, disciplina in concreto le condotte rilevanti di coloro che operano a servizio dell’Azienda, ne precisa regole e comportamenti cui viene riconosciuto un valore etico positivo.

Tecnogi svolge la propria attività nel rispetto delle disposizioni in materia di tutela dell’ambiente e di igiene del posto di lavoro. 

Gia’ in possesso da parecchi anni della certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015, ha ottenuto nel 2009 la certificazione del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2018 (Occupational Health and Safety Assessment Series) e nel 2013 la certificazione del sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015. 

Tecnogi è inoltre in possesso del “SATRA MEMBER” marchio di accreditamento del Satra Tecnhology Centre nel settore calzaturiero.

Allo scopo di garantire un atteggiamento sempre più rispettoso e socialmente responsabile, atto ad instaurare un patto di fiducia tra l’azienda e la collettività in generale, TECNOGI, in attuazione di specifica delibera del Consiglio di Amministrazione, ha deciso di dotarsi di uno strumento di indirizzo etico – comportamentale. Tale strumento, denominato “Codice Etico”, definisce i valori di riferimento e gli impegni aziendali, disciplina in concreto le condotte rilevanti di coloro che operano a servizio dell’Azienda, ne precisa regole e comportamenti cui viene riconosciuto un valore etico positivo.

Versione integrale

In ottemperanza agli obblighi informativi a carico delle società, si segnala che sono state ricevute le seguenti sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, da pubbliche amministrazioni:

  • contributo del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) a titolo di tariffa incentivante per la realizzazione nell’anno 2011 dell’impianto fotovoltaico per Euro 55.806,39

 

I nostri Uffici

TECNOGI S.p.A.

Via del Vallo, 7
28071 Borgolavezzaro (NO) – Italy

Tel: +39 0321 88821
Fax: +39 0321 885333

amministrazione.tecnogi@ cert.ticertifica.it

Magazzini Doganali:

Hong Kong, China
Ho Chi Minh, Vietnam
Haiphong, Vietnam
Istanbul, Turchia
Chennai, India

Inviaci un messaggio